Il corso di laurea in Scienze marittime e navali, gestito dall’Accademia Navale di Livorno, è ad accesso programmato.
Per poterti immatricolare devi prima superare una selezione.
La selezione è unica per l’accesso a Giurisprudenza e Scienze marittime e navali.
E’ stato pubblicato il bando di ammissione per l’a.a. 2023/2024 ed è consultabile nella sezione dedicata.
Le iscrizioni al concorso di ammissione sono aperte.
Posti disponibili
Giurisprudenza
3 per cittadini comunitari e non comunitari equiparati
Scienze marittime e navali
7 per cittadini comunitari e non comunitari equiparati
Come iscriversi al concorso
Registrati o accedi al portale Alice entro l’8 settembre 2023, ore 12.00:
- Per la registrazione ti sarà chiesta la tessera sanitaria con il tuo codice fiscale
- Dovrai caricare la copia di un documento d’identità e una fototessera
- Nella tua area personale scegli “Segreteria e poi “Iscrizione Concorsi”
- A conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l’indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso
- Ricordati di pagare la tassa concorsuale di 30,00 euro entro la scadenza
Tassa concorsuale
- La tassa di € 30,00 deve essere pagata entro l’8 settembre 2023
- La trovi nella sezione Tasse del portale Alice
- Se il pagamento non risulta effettuato non sarà possibile partecipare alla selezione: leggi i dettagli
Prova di ammissione
Data, luogo e ora della prova di ammissione: 15 settembre 2023 alle ore 10,00
Luogo della prova: Accademia Navale di Livorno, viale Italia n. 72 – Livorno
La prova concorsuale è unica per tutti e due i corsi di laurea.
La prova consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta.
I quesiti sono così distinti: 20 di logica, 20 di cultura generale e 20 di matematica.
È assegnato:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data e consiste in un colloquio orale con almeno tre domande in ciascuna delle seguenti aree: matematica, logica e cultura generale.
La durata della prova è di 120 minuti.
A questa pagina sono consultabili i test degli anni precedenti.
Graduatoria e scorrimenti
GRADUATORIA SCIENZE MARITTIME E NAVALI
Scienze Marittime e Navali – I scorrimento
Non si procederà a scorrimenti per il corso di laurea in Giurisprudenza.
La procedura di immatricolazione è descritta nella sezione Come immatricolarsi.
Come immatricolarsi
La scadenza per immatricolarsi è indicata nella graduatoria o nello scorrimento.
Obblighi formativi aggiuntivi
I vincitori che conseguono nel colloquio un punteggio inferiore a 18/30 nella sezione di matematica sono obbligati a frequentare il precorso di matematica, secondo le modalità che saranno stabilite dall’Accademia Navale di Livorno.
Per informazioni su piano di studi e sbocchi professionali vai alla presentazione del corso.