Il concorso è unico per l’accesso a Farmacia e a Chimica e tecnologia farmaceutiche:
Sotto è possibile consultare il bando e tutte le informazioni relative all’a.a. 2021/2022.
Posti disponibili
Chimica e tecnologia farmaceutiche
95 per cittadini comunitari e non comunitari equiparati (di cui 3 riservati agli allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa)
5 per cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto (di cui 2 riservati a candidati aderenti al progetto Marco Polo)
Farmacia
95 per cittadini comunitari e non comunitari equiparati
5 per cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto (di cui 2 riservati a candidati aderenti al progetto Marco Polo)
Come iscriversi al concorso
Registrati o accedi al portale Alice entro le ore 12,00 del 14 settembre 2021:
- Per la registrazione ti sarà chiesta la tessera sanitaria con il tuo codice fiscale
- Dovrai caricare la copia di un documento d’identità e una fototessera
- Nella tua area personale scegli “Segreteria e poi “Iscrizione Concorsi”
- A conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l’indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso
- Ricordati di inserire entro il 14 settembre 2021 il voto di maturità (dal menu alla voce “Titoli di studio”)
Criteri di selezione
La graduatoria sarà formulata sulla base di un punteggio attribuito a ciascun candidato secondo la seguente formula:
P=((M/100)*P1+((N-I+1)/N)*P2+B)*100
M: voto di maturità del candidato su base 100
P1=0,5 (percentuale per il voto maturità)
P2=0,5 (percentuale per l’ordine di iscrizione al concorso)
N: numero iscritti
I: numero progressivo di iscrizione del candidato
B=0,2 (correzione in caso di lode)
A parità di punteggio prevale il candidato con il numero progressivo di iscrizione più basso.
Nel caso in cui l’esame di stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado:
- preveda l’attribuzione di un voto non espresso in centesimi, lo stesso sarà convertito in centesimi sulla base del voto minimo e massimo;
- preveda l’attribuzione di un giudizio, lo stesso sarà convertito in centesimi sulla base del giudizio minimo e massimo;
- non preveda l’attribuzione di un voto o di un giudizio, il candidato dovrà inserire nella procedura on line di iscrizione al concorso la media delle valutazioni dell’ultimo anno di corso, che saranno poi convertite in centesimi. Per il calcolo della media dovranno essere considerate le sole materie valutate con un voto numerico.
Graduatoria e scorrimenti
GRADUATORIA CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
GRADUATORIA FARMACIA riservato a studenti non comunitari richiedenti visto
GRADUATORIA CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE riservato a studenti non comunitari richiedenti visto
I SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
II SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
III SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
IV SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
V SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
VI SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
VII SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
VIII SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
IX SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
X SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XI SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XII SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XIII SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XIV SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XV SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XVI SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
XVII SCORRIMENTO – CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
I vincitori saranno depennati dalla graduatoria dell’eventuale corso per cui avevano espresso minore preferenza, resteranno invece idonei nella graduatoria del corso per cui avevano espresso maggiore preferenza.
I candidati non vincitori non dovranno indicare l’interesse a essere inseriti negli scorrimenti, che sono automatici per tutti gli idonei.
La procedura di immatricolazione è descritta nella sezione Come immatricolarsi.
Come immatricolarsi
Obblighi formativi aggiuntivi